Lo SPID permette di accedere ai Servizi OnLine della Pubblica Amministrazione, fare domanda per concorsi pubblici e molto altro, tutto con unica identità Digitale.
L’ Identità Digitale (SPID) è uno strumento che permette al cittadino, Aziende e Imprese di accedere ai servizi OnLine della Pubblica Amministrazione.
Potrai controllare la posizione Inps o Inail, accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate, fare domanda per i concorsi pubblici e molto altro, tutto con unica Identità Digitale.
Lo SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18°anno di età. Solo dal giorno del tuo diciottesimo compleanno è possibile richiedere le credenziali SPID.
Lo SPID può essere rilasciato esclusivamente al richiedente e non a terze persone e solo dopo la procedura di identificazione.
Al momento il Rappresentante Legale di una Società o il Titolare di Impresa può richiedere la propria Identità Digitale per accedere e utilizzare i servizi OnLine della Pubblica amministrazione.
Se non disponi di Firma Digitale, di Carta Nazionale dei Servizi o di Firma Digitale Remota del circuito InfoCert è possibile richiedere lo SPID OnLine attraverso il nostro servizio con il Video Riconoscimento.
Una volta effettuato il pagamento, sarà possibile procedere al completamento della richiesta.
L’Identità SPID viene rilasciata dal Gestore di Identità Digitale solo dopo aver completato la procedura di identificazione del richiedente secondo le normative AGID.
Il costo del servizio attivazione SPID prevede esclusivamente i costi di Video Riconoscimento e gestione Pratica.
Il servizio verrà attivato in 1 – 2 giorni Lavorativi.